  | 
				 
				
					|   | 
					 
					 | 
					 
					 | 
					  | 
				 
				
					|   | 
					
					 Il Teatro
					
					 
					Il Salotto Rosso si trova in un palazzo 
					d'epoca nel quartiere Trieste/Parioli. 
					In un accogliente teatro stile Belle Epoque, che ricorda il 
					tradizionale  
					Cafè Chantant parigino. 
					  
					  
					 
					   | 
					
					 
					   | 
					 | 
				 
				
					|   | 
					
					 Cene sfiziose a lume 
					di candela...specialità francesi, pennette in salsa rosa, crèpes alla crema di funghi 
					e al gorgonzola, 
					corona di formaggi assortiti accompagnati da marmellate e 
					miele, quiche al farro e ai funghi, omelettes alle verdure e 
					alla crema di formaggi, insalate fantasia e gustose tartine 
					alle creme multicolori. 
					 
					Gourmandises, torta al cioccolato e pere, tiramisù, crostate ai frutti di bosco, gelati fantasia. 
					 
					Cioccolate "Venchi": fondente, all'amarena, zenzero, 
					cannella, whisky, rum... 
					Fondue "Dello Humour" accompagnata da petite patisserie. 
					Infusi di frutta "La Via del Tè", con karkadè, 
					rooibos, rosa canina, scorze d'arancia, mela, fragola, 
					lampone, cartamo e boccioli di rosa. Gusto fresco e delicato 
					di fragolina. Arancia Cannella Vaniglia  con karkadè, rosa 
					canina, scorza d'arancia, cannella e calendula. 
					 
					Tisane "La Via del Tè" ai semi d'anice, radice di liquirizia 
					e menta piperita in foglie. 
					Selezione di the pregiati "La Via del Tè", tra cui Lapsang 
					Souchong, Gunpowder, English Breakfast ed Earl Grey. 
					 
					The Aromatizzati "La Via del Tè" ai frutti di bosco, pepe 
					rosa: the speziati ed irresistibili! 
					Vini francesi ed italiani, prosecchi, spumanti, passiti 
					liquorosi e champagne.  
					Cocktails alcolici ed analcolici, liquori nazionali ed 
					esteri, birre e succhi di frutta. 
					Su prenotazione, prepariamo gourmet vegetariani e vegani, 
					primi piatti senza glutine, per le intolleranze alimentari.  | 
					  | 
				 
				
					|   | 
					  | 
					  | 
					  | 
				 
				
					|   | 
					
					 
                       | 
					  | 
				 
				
					|   | 
					  | 
					  | 
					  | 
				 
				
					|   | 
					
					 
					Potrete assistere a spettacoli 
					teatrali brillanti, cabaret, musica jazz e live, piano bar, 
					balli di gruppo, the teatrante, proiezioni di film, danza 
					del ventre e tanto altro. 
					   
				    E' possibile organizzare feste con animazione e rinfreschi, 
					cene sfiziose a lume di candela con possibilità di catering 
					e serate particolari. 
					L’Associazione (già 
					cooperativa Scultarch costituita a Roma) è specializzata 
					nella ricerca culturale e artistica, con il fine di offrire 
					interventi culturali ad alto livello professionale, di tipo 
					promozionale. 
					 
					 
					 
					 | 
					  | 
				 
				
					|   | 
					
					   
                    Dal ’79 svolgiamo attività culturale organizzando 
					conferenze, studi e ricerche con la Regione Lazio e la 
					Provincia di Roma. L’attività teatrale si svolge in maniera 
					costante dal 1981 nel territorio nazionale, in 
					manifestazioni organizzate in collaborazione con gli Enti 
					Locali, il Ministero del Turismo e dello Spettacolo. | 
					
					 
                     
					
                       | 
					  | 
				 
				
					|   | 
					
					  
					Nel ‘92 abbiamo inaugurato a Roma il Teatro Instabile dello 
					Humour “Il Salotto Rosso” che si contraddistingue per una 
					programmazione di spettacoli all’insegna del teatro 
					comico-brillante, che tuttora ha una regolare stagione 
					teatrale. 
					 
					Il Salotto Rosso, Teatro Instabile dello Humour è situato nel 
					quartiere Trieste - Parioli in un palazzo Liberty. E’ un 
					accogliente ed intimo salotto arredato in stile Belle 
					Epoque. 
					Attraverso gli spettacoli è possibile rivivere le atmosfere 
					del varietà da Lina Cavalieri alla Bella Otero, da Fregoli a 
					Petrolini, fino ad arrivare a testi di autori contemporanei 
					quali Maurizio Costanzo, Aldo Nicolaj, Mario Moretti. 
					Il fermento culturale e artistico del teatro, trova una 
					delle sue migliori espressioni in un laboratorio teatrale – 
					corso di recitazione che ha nella continuità uno dei suoi 
					punti di forza.
					 
					 
					Collabora con l’Organizzazione di Volontariato Animal Mundi 
					il Teatro è Vita, iscritta nel Registro del Volontariato 
					della Regione Lazio nei settori Servizi Sociali, Ambiente, 
					Natura e Animali. Con quest’ultima ha realizzato importanti 
					attività sociali e culturali: col Ministero della Giustizia, 
					ufficio di servizio sociale per i minorenni, è stato 
					attuato un progetto di inserimento di minori sottoposti a 
					procedimenti penali.  
					 
					Con le ASL e altre strutture operanti nei servizi sociali, 
					l’Organizzazione ha realizzato diversi progetti culturali al 
					fine di riabilitare ragazzi portatori di handicap 
					medio-lievi. Dal 2004 inoltre sono stati organizzati eventi 
					culturali e spettacoli teatrali nell’ambito dell' “Estate 
					Romana”.
  | 
					  | 
				 
				
					
					  | 
				 
			 
		 
		 |